Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Parte oggi l’azione risarcitoria collettiva del Codacons per il caso Xylella. Sul sito dell’associazione – informa una nota – è stato ...
Read moreLa Commissione “ha chiesto alle autorità francesi di notificare le misure” anti-Xylella adottate dalla Corsica per verificare “se sono in ...
Read moreDopo una lunga maratona negoziale, il Comitato Ue per la salute delle piante ha adottato le misure anti-Xylella. Tra queste, ...
Read moreIl Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro delle Politiche agricole Martina, un decreto ...
Read moreL’obiettivo di OASI è stato raggiunto. Siamo riusciti a puntare i riflettori sull’albero di ulivo e su tutte le sue ...
Read more"Con le strutture dell'assessorato e delle agenzie agricole stiamo facendo tutto il possibile per ridurre i rischi di ingresso dell'organismo ...
Read moreAd indagare, ufficialmente, è la procura di Lecce. Occorre capire come sia arrivato nel Salento il batterio della Xylella, che ...
Read moreProduzione in crollo in tutto il Mediterraneo, ma consumi in crescita specie nei paesi extra-ue: è l'istantanea della situazione produttiva olivicola nel Mediterraneo 2014-2015 emersa ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua