Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Dall’idea dell’imprenditrice francese Pauline Nava, animata dalla passione per il viaggio, come momento di libertà e scoperta delle peculiarità di ciascun ...
Read moreIl 2020 per la Regione Marche è sinonimo di arte, cultura, sport, natura ed enogastronomia e si preannuncia ricco di ...
Read moreBaite di montagna, ville nobiliari, casali in campagna o dimore storiche, accoglienti strutture familiari nei borghi più belli della penisola o ...
Read morel territorio dei Colli Euganei e della Bassa Padovana è costellato da eremi, chiese rurali, capitelli, abbazie e monasteri, a ...
Read moreA quasi due anni dal lancio in Italia (aprile 2018) Yescapa, la piattaforma di camper sharing tra privati leader in ...
Read moreDopo un’estate soddisfacente, caratterizzata da una crescita di prenotazioni dal 5 al 10% dal flusso però discontinuo, e un autunno ...
Read moreForse non sempre si comprende la reale portata del mercato delle vacanze in camper. A verici in soccorso, in occasione ...
Read moreOpportunità e prospettive future per il settore turistico. Questi gli argomenti che sono stati affrontati ieri nel corso dell’evento “La ...
Read moreTurismo e agricoltura sono destinate a convivere e si ritiene che la sinergia farà bene a entrambi i settori. «Dopo il ...
Read moreL’enogastronomia sugli scudi. Nel 2016 il 21% degli italiani in viaggio era propenso a questo tipo di turismo, ma nel ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua