Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
La Commissione europea ha dato parere favorevole all’iscrizione della denominazione Finocchiona IGP nel registro europeo delle Denominazioni di origine protette e delle Indicazioni geografiche ...
Read moreLa Regione Toscana mette a disposizione 17 milioni di euro per il biologico. Sostegni destinati non soltanto a chi produce ...
Read moreIl Ministero delle politiche agricole comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento di esecuzione con ...
Read moreNella sede dell’Accademia dei Georgofili, si è svolto un incontro su: “La grande bellezza del paesaggio italiano: tra città e ...
Read moreLa Commissione ha erogato un aiuto per un valore di 66,5 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell'Unione europea ...
Read more"La Toscana verso Expo 2015" ovvero 32 progetti di ricerca finanziati dalla Regione Toscana per sviluppare e rinnovare la produzione ...
Read moreUso efficiente delle risorse in agricoltura, tecnologie e nuovi modelli per lo sviluppo sostenibile dei settori agricolo e alimentare. Questi ...
Read moreAncora dazi da pagare per i produttori toscani. L’ultimo flagello è il vento. Il consuntivo è pesantissimo con migliaia tra ...
Read moreToscana arrivano i Pif, piani integrati di filiera
Si chiamano Pif, ovvero Progetti integrati di filiera e hanno una dote di 25 milioni di euro. "I Pif - spiega ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua