Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Cucinare allena concentrazione e pazienza, ecco perché vale la pena iniziare da bambini. Torna a ottobre "Cuochi per un giorno", ...
Read moreDal 17 febbraio al 13 maggio 2018, si terrà Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della collezione dei duchi d’Este, ...
Read moreCucinare allena concentrazione e pazienza, ecco perchè vale la pena iniziare da bambini. Torna a ottobre "Cuochi per un giorno" (www.cuochiperungiorno.it), il Festival ...
Read moreCenare in una Caupona Mutinensis, ovvero la ricostruzione di una taverna romana vera e propria, con menù elaborati ad hoc, ...
Read moreIl vino rosso più bevuto in Italia? E' il Lambrusco. Il più esportato nel mondo? Sempre il Lambrusco, con 400 milioni di ...
Read moreQuattro le stagioni e quattro le categorie, ventinove gli istituti alberghieri, novantotto le ricette e uno, ovvero il numero uno ...
Read moreNell'anno dell'Expo la città di Modena, leader dell'alimentazione in ambito mondiale, farà parlare di sé e delle sue eccellenze con ...
Read moreLe politiche e le strategie di tutela non si possono fare individualmente o isolatamente, hanno bisogno di condivisione. Con questo proposito ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua