Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
L’agricoltura è tornata nell’agenda economica governativa, anche se le risorse di oggi sono limitate. Nel prossimo triennio saranno investiti 600 ...
Read moreL’attuale programmazione della Pac è destinata ad essere prorogata almeno un anno per dare modo al Parlamento ed alla Commissione ...
Read moreProsegue il rilancio della cerealicoltura nazionale. Il 28 ottobre scorso, presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, si ...
Read moreSubito ottanta milioni per aiutare le imprese colpite dalla cimice asiatica. E poi si passerà alla verifica della possibilità di ...
Read moreIl ministro Bellanova è stata categorica; “entro il 1° gennaio i 300 milioni di euro stanziati dal Decreto Emergenze per ...
Read moreIl Consiglio dei ministri ha dato parere favorevole allo schema di decreto di riforma dell’Agea, presentato dal ministro Teresa Bellanova. ...
Read moreIl ministro Bellanova è intervenuta in prima persona sull’argomento più in voga in questi giorni, la minaccia di dazi paventata ...
Read moreAl recente consiglio dei ministri dell’agricoltura di Helsinki, il ministro Bellanova ha rilasciato dichiarazioni molto importanti. L'agricoltura può svolgere un ...
Read moreLa prima uscita pubblica del neoministro Bellanova riguarda la sua terra, la Puglia. Ed in particolare il Salento, destinato a ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua