Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Dopo l'ulteriore stretta sulle attività economiche "non strategiche" a causa dell'emergenza coronavirus, il ministro Bellanova ribadisce la centralità della filiera ...
Read moreSuperato il Coronavirus si darà avvio, presso il Mipaaf, al gruppo di lavoro sulla nocciola italiana, propedeutico all’istituzione del tavolo ...
Read moreLa psicosi coronavirus sta mettendo in ginocchio la sanità ma anche l’economia del nostro Paese. Diventa, quindi, imperativo garantire liquidità alle ...
Read moreAl termine di un‘analisi dello stato dell'arte, effettuata dalla Task Force insediata al Mipaaf per fronteggiare le criticità dovute all'emergenza ...
Read moreImportante riunione, pochi giorni or sono, presso il Mipaaf, in Via XX Settembre a Roma. Il Vice Presidente Nazionale di ...
Read moreL'UCI ha espresso la propria soddisfazione per il lavoro svolto dal tavolo nella predisposizione del Piano Triennale di contrasto allo ...
Read moreL’Unione Coltivatori italiani sempre più presente nel cuore delle vicende legate al mondo dell’agricoltura. Il tavolo nazionale del caporalato, che ...
Read moreIl vino, settore primario del made in Italy ed ambasciatore del nostro paese nel mondo, vive le sue difficoltà. E’ ...
Read moreAgea ha concesso oltre 190 milioni di euro di contributi sulle assicurazioni agevolate per le produzioni vegetali nel quarto trimestre dell’anno. ...
Read moreLe notizie degli ultimi giorni si ripetono; allagamenti, alluvioni infrastrutture che crollano. Dispersi, dolore, a volte anche vittime. Le abbondanti ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua