Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Il ministro Martina ha firmato il decreto di declaratoria dello stato di calamità per l'emergenza Xylella nelle province di Lecce ...
Read moreLa salvaguardia della tradizione agroalimentare costituisce una garanzia per il benessere dei cittadini ed impone un’azione coordinata e costante di ...
Read moreDurante il Forum 'Start up e Innovazione", tenuto all’ Expo dal Mipaaf con Google Italia e ItaliaCamp Vivaio Italia, il ministro Martina ...
Read moreIl precision farming, l'agricoltura di precisione, è uno degli obiettivi del ministro Martina. Di più, è una priorità per il settore primario ...
Read moreGrande successo per i prodotti sardi in vetrina all’Expo 2015, soprattutto per il biologico prodotto da S’Atra Sardigna. Per una ...
Read moreIl Ministero delle politiche agricole rende noto che il Ministro Martina, in merito alla lotta contro il batterio della Xylella ...
Read moreDall’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, John Robert Phillips al Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, al Presidente della Regione ...
Read moreIl Giappone, con oltre 126 milioni di abitanti, rappresenta uno dei mercati più interessanti per l’Italia grazie soprattutto alla grande ...
Read more"Abbiamo davanti un lavoro intenso e appassionante per far crescere un nuovo modello di sviluppo agricolo e agroalimentare. In questi mesi ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua