Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Compleanno (strano ed infelice) per la pizza Margherita, che celebra le 131 primavere. Le vendite, in questa prima fase di ...
Read moreSecondo Istat, alla fine del 2019 l’economia italiana presentava una evidente situazione di stagnazione, mitigata leggermente, a inizio 2020, da ...
Read moreL’Italia si conferma terra di dop e la Sicilia è sempre in prima fila. È infatti appena avvenuta la pubblicazione, ...
Read moreSaper valorizzare e integrare la filiera di approvvigionamento per ottenere un prodotto di qualità che sia sostenibile in tutti i ...
Read moreDopo aver raggiunto la cifra record di 13,4 milioni di pernottamenti nel 2018, il comparto agrituristico nazionale si deve scontrare ...
Read moreDisco verde per il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari. Intervenendo sul codice penale e sulla legislazione agroalimentare, rafforza le ...
Read moreDal 24 al 26 aprile 2020 Buonconvento (Siena), uno dei borghi più belli d’Italia, torna ad ospitare il “Festival di ...
Read moreIl made in Italy tutto può tirare un sospiro di sollievo, per lo scampato pericolo di una maggiorazione o espansione ...
Read moreIl sistema agroalimentare, inteso complessivamente come agricoltura, silvicoltura e pesca (Asp), si è confermato settore chiave della nostra economia anche ...
Read moreIl decreto crescita dello scorso aprile lo aveva previsto, ed ora arriva il decreto che istituisce un Registro per i ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua