Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Lo scorso sabato è stata la giornata internazionale del suolo, sempre più in pericolo. Uno studio realizzato da un gruppo di ...
Read moreTorna la “Festa dell’Albero“, promossa da Legambiente. Si svolgerà in molti luoghi d’Italia durante questo weekend. Per la vicinanza con la ...
Read moreLegambiente, Wwf, Marevivo, Fai, Pro Natura, Italia Nostra, Arci, con il Coordinamento Nazionale No Triv, lanciano un messaggio forte; evidenziano ...
Read moreRiparte Goletta Verde di Legambiente. Salpata da Porto Venere nelle Cinque Terre, grazie alla collaborazione del Parco dell’Arcipelago Toscano, resterà in mare fino ...
Read moreNel 2014 il business dell’ecomafia è notevolmente cresciuto. Sono stati 29.293 i reati accertati - circa 80 al giorno, poco ...
Read moreUnder 30 crescono; il tasso di nascita delle imprese giovanili viaggia un punto percentuale sopra la media nazionale. Il numero ...
Read moreTredici associazioni ambientaliste, insieme ai primi cittadini, contro la realizzazione degli impianti eolici intorno alla chiesa di San Pietro a ...
Read moreElaborazione di nuovi strumenti, metodologie, tecniche e strategie per la conservazione delle aree marino-costiere, stimando e prevenendo i rischi connessi ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua