Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Come viene messa in pratica la tutela del consumatore nei mercati rionali? Solo 3 banchi su 10 sono in regola ...
Read moreIl decreto presentato ieri dal ministro Martina e dal premier Renzi comincia a far discutere in maniera appassionata e nelle ...
Read moreIl parlamento europeo ha approvato la risoluzione sull’etichettatura, finalizzata ad indicare l’origine in etichetta. Un avvenimento importante, secondo il ministro ...
Read moreIl negoziato sul TTIP, dopo ben dodici round, non ha ancora trovato forma definitiva su alcuni argomenti sensibili, almeno per ...
Read moreIl consiglio dei ministri va verso la reintroduzione nel nostro ordinamento dell'indicazione obbligatoria della sede dello stabilimento di produzione (o ...
Read moreDisco verde dalla Commissione europea; autorizzati 19 Ogm (tre tipi di mais, cinque di soia, due di colza, sette di ...
Read moreIl Ministero delle politiche agricole afferma che si è conclusa la consultazione pubblica online tra i cittadini sull'etichettatura dei prodotti ...
Read moreNon è certamente un iter tranquillo quello che sta affrontando il dossier sulla riforma del biologico in Europa, il cui ...
Read moreContinua la battaglia per l’etichettatura
L'Italia è oggi sul piano normativo all'avanguardia in Europa sulle garanzie al consumatore nelle etichette alimentari, dopo la recente approvazione, con l'unanimità ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua