Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Promozione di un escursionismo rispettoso del territorio, definizione e manutenzione della rete escursionistica con segnaletica CAI, predisposizione del Catasto dei sentieri, monitoraggio dello stato dei ...
Read moreSensibilizzare i frequentatori della montagna rispetto all'effetto dell'ipossia in alta quota su eventuali patologie cardiovascolari, in particolare per quanto riguarda l'ipertensione ...
Read moreChe la montagna faccia bene all'anima e alla salute lo si sente ripetere spesso. Ma certe retoriche hanno declinazioni concrete ...
Read moreLunedì 11 dicembre presso l'Aula Magna dell'Università Statale del capoluogo lombardo (via Festa del Perdono, 7, inizio lavori ore 14.30) si terrà ...
Read moreUna giornata promozionale dedicata all'avvicinamento alla montagna di bambini e famiglie,aperta a tutti gli interessati, che prevede un trekking di un'ora ...
Read moreL’ipertensione arteriosa, “killer silenzioso” per la sua asintomaticità, è ancora oggi il principale fattore di rischio per malattie cardiovascolari in ...
Read morePer il Club alpino italiano tra le priorità per consentire la ripresa dei territori del Centro Italia colpiti dalla sequenza sismica c'è il recupero dei ...
Read moreCamminare in montagna con il mare sullo sfondo costituirà un’esperienza che i partecipanti ricorderanno a lungo e che esalterà il sentimento di ...
Read moreUn pomeriggio aperto agli insegnanti per raccontare tutte le attività che il Parco Nazionale Gran Paradiso propone per le scuole, dall’asilo alle superiori; dalle ...
Read moreUn convegno che vedrà l'intervento di esperti, ricercatori e allevatori per parlare dell'attuale presenza del lupo sulle montagne italiane, delle sempre più ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua