Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Il CIC - Consorzio Italiano Compostatori partecipa alla 25ª edizione di Ecomondo, la Fiera Internazionale sulla Green e Circular Economy in svolgimento dall'8 ...
Read moreCon l’avvio degli investimenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la produzione di biometano dedicato ai ...
Read moreIl biometano liquefatto può avere un ruolo strategico importante nel processo di decarbonizzazione dei trasporti, in particolare quello pesante, e ...
Read moreFermare il riscaldamento globale a 1,5 gradi sopra i livelli pre-industriali non è impossibile ma richiederà trasformazioni senza precedenti in ...
Read moreSoltanto il biometano ci può salvare. Il punto è che il cambiamento climatico continua a manifestarsi e rende urgente una ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua