Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Le pmi europee trasformano le sfide ambientali
La Commissione europea ha adottato una comunicazione dal titolo "Piano d'azione verde per le Pmi: aiutare le Pmi a trasformare ...
Read morePesticidi e maltempo, i nemici delle api
Pesticidi e maltempo uccidono le api e riducono la produzione di miele. La denuncia arriva da Legacoop Agroalimentare, Conapi e Unaapi, che lamentano l’intossicazione ...
Read moreIl Centro Recupero Tartarughe Marine di Linosa si trova a pochi passi dalla spiaggia di Pozzolana di Ponente, uno dei siti di ...
Read moreLa carovana delle Alpi, montagne allo studio
Territori montani analizzati da Legambiente per individuare situazioni virtuose e rischiose. I territori montani italiani, spettacolari, ma così fragili, sono stati scandagliati da Legambiente per ...
Read moreAmbiente, è guerra alle buste di plastica
Entro il 2019 nella Ue dovrà essere tagliato dell'80% l'uso dei sacchetti per la spesa di plastica leggera (più sottili di 50 ...
Read moreEnergia sostenibile, un impegno per l’Europa
Dall'11 al 15 aprile, la "Settimana Europea dell'Energia Sostenibile". E' la serie di eventi promossi dall'Unione Europea per radicare la ...
Read moreAddio alle buste di plastica: ecologia nei nuovi sacchetti
Per legge, la numero 296 del 2006, in Italia sarebbero dovuti sparire all'inizio del 2010, anno dedicato alla biodiversità. Ma non essendo stati ...
Read moreAgriturismo: continua la crescita
Il centro studi del Touring club italiano, in collaborazione con il sito www.agriturismo.it, ha realizzato un sondaggio su un campione rappresentativo costituito ...
Read moreL’ambiente, un bene da difendere anche con nuove fattispecie di reato
Il Consiglio dei Ministri in data 7 aprile ha approvato, sebbene in via preliminare, lo schema di decreto legislativo che ...
Read moreNel lodigiano un paese riscaldato a pomodori
La perfetta integrazione di agricoltura, industria alimentare e investimenti delle amministrazioni territoriali per risparmiare e guadagnare con l'energia da fonti ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua