Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Dalla fine dell’agosto 2015, il più grande ghiacciaio vallivo italiano il “gigante” dei Forni, nel Parco Nazionale dello Stelvio, non ...
Read moreLa fattoria vitivinicola italiana del futuro dovrà “investire” sul rispetto dell’ambiente, un parametro percepito dal consumatore alla pari del prezzo ...
Read moreIeri si è aperta la Settimana verde 2015, la più grande conferenza europea dedicata alla politica in materia di ambiente, che ...
Read moreTorna per il secondo anno consecutivo nelle scuole elementari di Rivoli e Collegno, in provincia di Torino, un progetto di ...
Read moreUna spiaggia libera attrezzata, luogo di socialità, benessere, sport e natura. Mare di Roma, Mare di tutti, un nuovo modo di vivere il ...
Read moreCon le decisioni sui casi d'infrazione adottate a marzo 2015, la Commissione europea avvia varie azioni legali nei confronti di ...
Read moreCambiare il mondo grazie ad una tazzina di caffè. Con questo slogan è partita lo scorso venerdì la seconda edizione della ...
Read moreE’ un paradiso di biodiversità: ospita 500 mila specie viventi, inclusi 850 tipi di uccelli e addirittura 1.500 differenti orchidee. ...
Read moreAl via il progetto "Nativi ambientali", studiato dall ministero dell’Ambiente e da quello dell’Istruzione. E' contenuto in un tomo di duecento ...
Read moreL’Ue corre ai ripari per tutelare l’acqua
L'obiettivo è puntare sul riuso dell'oro blu e per questo la Commissione europea ha deciso di lanciare una consultazione on-line sulle possibili misure per ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua