Alla prima edizione di "Ecofest Experience", tenutasi dal 2 al 5 giugno scorsi nella meravigliosa Riviera del San Bartolo (Pesaro-Urbino), grande presenza di artisti, personalità, amministratori pubblici, associazioni e pubblico di tutte le età, proveniente da ogni parte d'Italia e del mondo, persone che hanno voluto lasciare un messaggio sulla tela bianca di 530 metri e disegnare le 193 bandiere dei Paesi Onu creando un'opera d'arte unica al mondo, famiglie con i propri figli ad ascoltare i preziosi consigli delle maestre che hanno animato i laboratori di "Ecolab Experience".
Le attività olistiche e sportive hanno visto sempre grande partecipazione di pubblico, tant'è che diversi visitatori sono ritornati con immenso piacere nella Riviera del San Bartolo e hanno richiesto che "Ecofest Experience" non rimanga un evento annuale, ma sia portato avanti in continuità affinché i messaggi di pace, arte e natura diventino più incisivi e diffusi nella quotidianità di tutti.
>Fondazione Oasi: Organizzazione per l'Ambiente, Sostenibilità, Innovazione Sociale, che il 5 giugno scorso ha compiuto il suo primo anno di attività – afferma il presidente e fondatore Claudio Balestri -, tra i suoi obiettivi figurano quelli di dare continuità a queste attività e di sensibilizzare tutti a un rispetto fra le persone e per l'ambiente generando così un benessere comune. Con la prima edizione di "Ecofest Experience" possiamo dire di aver raggiunto un primo obiettivo: i partecipanti si sono ritrovati nella nostra sede ad ascoltare, vivere esperienze uniche nel loro genere e conoscere l'importanza di svolgere le giuste azioni quotidiane per migliorare il mondo".
Emozionante la prima giornata, quella del 2 giugno, dedicata a una pace senza confini: vedere famiglie e artisti insieme per dipingere le bandiere dei 193 Paesi membri dell'Onu è stata per la Fondazione Oasi una emozione e una gioia veramente incredibili. Alla sera della stessa giornata, per molti è stato difficile trattenere le lacrime dall'emozione durante la performance di body painting, eseguita da Francesca Guidi che ha dipinto i colori della pace sui corpi di alcuni modelli italiani e stranieri, e l'esecuzione dell'Inno di Mameli da parte dell'Orchestra Sinfonica "G. Rossini" di Pesaro.
Un grande successo è stato riscontrato anche nelle giornate successive di "Ecofest Experience": un'altra esperienza indimenticabile la giornata del 4 giugno scorso, che è proseguita per tutta la notte in musica fino all'alba e poi tutti ad ammirare con il naso all'insù i pianeti al sorgere del sole in compagnia degli Astrofili di Pesaro; idem domenica scorsa, impreziosita dall'arrivo di tante famiglie con bambini piccoli per partecipare con grande entusiasmo alla Giornata mondiale per l'Ambiente.
Quattro giornate in cui migliaia di persone si sono sentite parte attiva di un'azione collettiva e tesa a rispettare l'ambiente e la pace oltre ad essere in linea con i tre temi scelti dalla Fondazione Oasi per questa prima edizione di "Ecofest Experience": Pace, Arte e Natura. Tutto ciò nella splendida e indimenticabile cornice della sede della Fondazione Oasi, situata sul colle "Tetto del Mondo" Riviera del San Bartolo Pesaro, un'area di 25 ettari incontaminati nonché la prima collina da Trieste in giù con la vista su tutta la Riviera adriatica.
"Ecofest Experience" viene definito dalla Fondazione Oasi come un evento in cui le esperienze vissute da ogni partecipante sono state uniche e saranno ricordate per tanto tempo. Molti visitatori hanno elogiato più e più volte la Fondazione Oasi e il suo team di collaboratori per i temi, i concetti e le attività.