Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
La Commissione europea sollecita l'Italia a migliorare la raccolta e il trattamento delle acque reflue provenienti da numerosi agglomerati di tutto...
Read moreNegli Stati Uniti, come anche da noi, la maggior parte dei bambini non mangia abbastanza frutta e verdura. Le preferenze...
Read moreE’ un paradiso di biodiversità: ospita 500 mila specie viventi, inclusi 850 tipi di uccelli e addirittura 1.500 differenti orchidee....
Read morePiù nuove tecnologie in agricoltura, soprattutto sul fronte della digitalizzazione dei rapporti tra aziende e pubblica amministrazione. Queste le intenzioni...
Read moreFino al 29 marzo a Tunisi, presso il Campus universitario El Manar, si svolge il Forum Sociale Mondiale, che ha...
Read moreLa scorsa domenica è stata la Giornata mondiale dell'acqua, indetta dall'ONU a partire dal 1992. In occasione dell'edizione 2005 della Giornata, le...
Read moreConsumiamo fino a 4.000 litri di acqua a persona al giorno. E' questo il dato, spaventoso, da cui parte l'iniziativa del Barilla Centre...
Read moreIl Mipaaf ha indetto un avviso per l'assegnazione della quattordicesima edizione del Premio De@Terra, finalizzato alla valorizzazione dell'imprenditoria femminile in...
Read moreE’stato presentato “Fattore Futuro”, un progetto di McDonald’s, che ha l’obiettivo di accompagnare e aiutare i giovani agricoltori nello sviluppo...
Read moreL’Italia riceverà un contributo europeo di 26,9 milioni di euro per la distribuzione di frutta e verdura gratis nelle scuole nell’anno scolastico...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua