Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Partire dall'agricoltura per raggiungere gli obiettivi del partenariato con l'Africa, e riconoscere il ruolo fondamentale delle agroenergie, strumento importantissimo per...
Read moreIl commissario europeo all'agricoltura, Dacian Ciolos, è pronto ad aiutare i produttori europei di ortofrutticoli a riconquistare la fiducia dei consumatori,...
Read moreIn previsione della riunione dei ministri europei dell'Agricoltura, il Copa-Cogeca esorta i ministri ad approvare una seconda serie di misure intese...
Read moreE' Il brasiliano Josè Graziano da Silva il nuovo direttore generale della Fao. E' stato eletto al termine della seconda sessione...
Read moreLe associazioni europee dei prodotti dietetici e particolari scendono subito in campo contro la proposta di regolamento presentata dalla Commissione...
Read moreI castagneti italiani sono a rischio di abbattimento per l'attacco da parte di un insetto arrivato dalla Cina. Il Ministero per le...
Read moreLa Commissione europea, in cooperazione con le Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), Programma Alimentare Mondiale (PAM) e il...
Read moreSi è aperto a Parigi la riunione dei ministri dell'agricoltura del G20, un appuntamento importante per la presidenza di turno francese...
Read moreLa Commissione europea ha adottato un progetto di regolamento che potrà meglio informare i consumatori in tutta l'UE e raggiungere l'obiettivo...
Read moreE' stata pubblicata la relazione dell'Ismea sull' agriturismo nell'ambito dell'Osservatorio nazionale dell'agriturismo. Si tratta di una ricerca sulla domanda di agriturismo in...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua