Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Non è certamente un iter tranquillo quello che sta affrontando il dossier sulla riforma del biologico in Europa, il cui...
Read moreNon se ne parla mai a sufficienza, ma la pesca rappresenta un comparto rilevante e fondamentale per l’economia italiana. Incarna...
Read more“Diteci quali informazioni vorreste trovare sui prodotti alimentari”. E’ questo, in sostanza, il quesito riassuntivo che il ministero delle Politiche...
Read moreE’ crisi drammatica quella che sta vivendo, ormai da qualche anno, il patrimonio suinicolo nazionale, che rappresenta poco più del...
Read moreExpo, educazione alimentare a scuola
L'Expo si mette in moto a partire dalla scuola. Con due bandi di concorso, una piattaforma web dove apprendere nozioni sulla storia...
Read moreIl Ministero delle politiche agricole comunica che, nell'annualità 2013/2014, sono state impiegate risorse dell'Ocm vino pari a circa 337 milioni...
Read moreLe frodi alimentari purtroppo non conoscono crisi. I dati diffusi da FareAmbiente parlano chiaro: nel 2013 i marchi protetti, come l’IGP e...
Read moreLa blue tongue (“lingua blu”), o “febbre catarrale degli ovini”, o ancora “febbre catarrale dei piccoli ruminanti”, è una malattia...
Read moreRintracciabilità del pesce attraverso un sito
L’associazione piscicoltori API, con l’obiettivo di dare al consumatore tutta la trasparenza possibile al momento dell’acquisto, ha realizzato un sito dedicato alla formazione continua...
Read more"Abbiamo davanti un lavoro intenso e appassionante per far crescere un nuovo modello di sviluppo agricolo e agroalimentare. In questi mesi...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua