Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Il periodo di lockdown è stato molto positivo per i consumi di frutta e verdura. Il trend registrato, sulla base di dati GFK Italia, ribadisce la forte...
Read moreSostegno pubblico in arrivo anche per il settore ovino. Il decreto filiere (meglio noto come Dm 3 aprile 2020 "Istituzione...
Read morePubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 19 maggio 2020 n. 34, il cosidetto "Decreto Rilancio", che prevede alcune novità...
Read moreE’ ufficiale: Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo...
Read moreLa commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha deciso di rinviare di due anni la riforma della Politica agricola comune, estendendo...
Read more"Questo regime aiuterà le imprese a sopperire al fabbisogno immediato di liquidità e a portare avanti le loro attività durante...
Read moreConfermato per pasta, riso e derivati del pomodoro, l'obbligo di indicare l'origine in etichetta fino al 31 dicembre 2021. I...
Read moreLa Bei (Banca europea per gli investimenti) annuncia il varo di una nuova linea di finanziamento da 700 milioni di euro per...
Read moreSuperato il Coronavirus si darà avvio, presso il Mipaaf, al gruppo di lavoro sulla nocciola italiana, propedeutico all’istituzione del tavolo...
Read moreIn base alle conclusioni di una nuova relazione della Corte dei conti europea, sei anni dopo il salto di qualità...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua