Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
I beni culturali di composizione calcarea a Roma (architettonici, archeologici, statue e fontane) riportati nella Carta del Rischio del Patrimonio...
Read moreParte dalla Toscana, da Marina di Carrara, il tour di “Fai Spazio”, il servizio del consorzio Ecolight per la gestione sostenibile dei rifiuti...
Read moreQuanti sono, tutti i giorni, i cittadini che si spostano in bicicletta, e quali difficoltà incontrano nella giungla cittadina? Il fenomeno,...
Read moreOrtiAlti, progetto d’impresa tutto al femminile primo in Italia a realizzare e gestire orti pensili di comunità, si è aggiudicato il primo premio del...
Read moreSi chiama “Scopri il marchio” l’iniziativa lanciata da Oxfam Italia, l’appendice della confederazione britannica di 17 organizzazioni non governative che...
Read moreIn Italia, secondo il rapporto “GreenItaly 2014” di Unioncamere e Symbola (la fondazione presieduta da Ermete Realacci), ci sarebbero ben...
Read moreCampi allagati, animali affogati o ammalati, magazzini invasi dal fango, attrezzature rese inservibili, mangimi da buttare, serre distrutte dal vento....
Read moreNonostante la crisi economica generale, il numero delle aziende agrituristiche in Italia continua a crescere. I dati Istat confermano che...
Read moreIl Corpo Forestale dello Stato ha scoperto un traffico illegale di miele, propoli e pappa reale che venivano importati dalla Serbia e dalla Cina. Due...
Read moreL’Ue corre ai ripari per tutelare l’acqua
L'obiettivo è puntare sul riuso dell'oro blu e per questo la Commissione europea ha deciso di lanciare una consultazione on-line sulle possibili misure per...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua