Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Spesso non se ne parla, ma il lockdown ha colpito duro anche i prodotti surgelati. La chiusura di uffici, mense,...
Read moreAlla grande i consumi di pasta 100% italiana, al contrario degli acquisti di pasta in atto da tempo in Italia....
Read moreLe vendite alimentari hanno perso la spinta che avevano acquisito dal lockdown, per tornare in perdita e con una tendenza...
Read moreOrmai sembra inevitabile, la pandemia cambierà gli equilibri internazionali. Ed investe il cibo, che trova una nuova centralità nella vita...
Read moreSecondo Ismea, la produzione di vino dell’imminente vendemmia frutterà ben 47 milioni di ettolitri, circa l’1% dello scorso anno. Ne...
Read moreI responsabili politici possono migliorare le possibilità di raggiungere gli obiettivi climatici e limitare il riscaldamento globale a 1,5°C assumendo...
Read moreLa lotta contro la pandemia globale sta causando incertezze senza precedenti anche nell’ approvvigionamento alimentare, con potenziali ostacoli nei mercati...
Read moreLe produzioni estive vivono una stagione dalle molte incertezze e non stanno reagendo tutte allo stesso modo. Dopo la crescita...
Read moreCome sta andando la produzione dell’ortofrutta nazionale in questo periodo post lockdown? La risposta è variegata. Alcuni settori godono di...
Read moreCampagna da record per la Patata di Bologna DOP che mette a segno il punto più alto di prodotto certificato, superando...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua