Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Le associazioni europee dei prodotti dietetici e particolari scendono subito in campo contro la proposta di regolamento presentata dalla Commissione...
Read moreI castagneti italiani sono a rischio di abbattimento per l'attacco da parte di un insetto arrivato dalla Cina. Il Ministero per le...
Read moreSi è aperto a Parigi la riunione dei ministri dell'agricoltura del G20, un appuntamento importante per la presidenza di turno francese...
Read moreDopo due anni di forti contrazioni torna l'ottimismo nella filiera dell'imballaggio di legno. I numeri negativi che a seguito della...
Read moreLa Commissione europea ha adottato un progetto di regolamento che potrà meglio informare i consumatori in tutta l'UE e raggiungere l'obiettivo...
Read moreE' stata pubblicata la relazione dell'Ismea sull' agriturismo nell'ambito dell'Osservatorio nazionale dell'agriturismo. Si tratta di una ricerca sulla domanda di agriturismo in...
Read moreUn Decreto del 16 giugno del Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali Saverio Romano, ha attivato la distillazione di...
Read morePremiato a Bruxelles progetto combustibile da olio vegetale
Il progetto "Voice" (Vegetable Oil Initiative for a Cleaner Environment), al quale ha partecipato anche la Regione Toscana (insieme a soggetti...
Read moreLe ultime rilevazioni effettuate dalla Commissione europea e diffuse nell'ambito dell'ultimo comitato gestione vini di Bruxelles mettono in risalto che l'Italia...
Read moreL’agricoltura sostiene il pil del primo trimestre
L'agricoltura ha fatto da traino alla nostra economia nel primo trimestre del 2011, come viene confermato dai dati diffusi dall'Istat sull'andamento...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua