UCI presente, ieri pomeriggio, al 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 sulla blue tongue convocato dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Tutta l’attenzione, dunque, si è concentrata sul delicato tema della Blue tongue, la malattia della lingua blu che ha colpito diffusamente il patrimonio ovicaprino regionale nel corso dell’annualità 2024. Si è stabilito che, per ristorare gli allevatori sardi, sia per la mortalità diretta dei capi che per la riduzione della produzione lattiero casearia, a breve saranno emanati due bandi.
Il primo sarà destinato a indennizzare gli allevatori per i soli capi deceduti per la Blu Tongue, con un ammontare per capo morto ed iscritto nel libro genealogico più alto rispetto a quelli non iscritti.
Successivamente, in una seconda fase, verrà diffuso un ulteriore avviso per ristorare gli allevatori relativamente al numero di capi malati che hanno subito una riduzione della capacità produttiva.
La riunione, dunque, ha già portato risultati operativi concreti ed ha gettato le basi per proseguire con atteggiamento costruttivo in futuro.