Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Blue Tongue, tavolo tecnico in Sardegna
Aprile 2, 2025
Fino al 2027 la condizionalità ambientale e soxiale faranno parte della Pac e ciò è una garanzia anche per i...
La sede scelta per l'appuntamento di giugno per il seminario in presenza è la città di Balsorano, in Abruzzo. Ci...
Si aggrava la situazione siccità in Sicilia. La Regione ha chiesto il riconoscimento di circostanze eccezionali a Masaf e Ue....
Tempi duri per la produzione agricola. Registriamo nel 2023 un forte calo per la produzione in volume di vino (-17,4%)...
Venerdì 21 abbiamo trattato, ancora con il prof. Frascarelli, associato di Economia ed Estimo Rurale presso l'Università degli Studi di...
L’agroalimentare è al primo posto per il valore aggiunto (ben 67 miliardi) che genera nell’economia tra i settori industriali chiave...
Ad urne chiuse possiamo abbozzare una prima analisi del voto. Ancora una volta il primo partito nel nostro Paese è...
Scatta la deroga alle tempistiche per la spesa minima per ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Il Ministro Lollobrigida ha firmato...
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno sempre il 5 giugno, è un evento di portata globale promosso...
I mercati all’ingrosso stanno evolvendo verso un modello di hub multifunzionale capace di offrire una molteplicità di servizi in aggiunta alla...
Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua