Ci sono eventi cui non si può non essere. L’Unione Coltivatori Italiani lo sa ed ha preparato un magnifico stand presso la Nuova Fiera del Levante, in Lungomare Starita 4. Evolio expo è la celebrazione dell’oro verde del Mediterraneo, quello in cui il made in Italy non teme confronti.
Dal 30 gennaio al 1° febbraio la Fiera dell’Olio Evo del Mediterraneo racconterà una storia millenmaria di sapori, profumi ed abilità umane.

Si tratta di un evento B2B, in cui i produttori, provenienti da tutta italia, incontreranno gli acquirenti principali del mercato, i professionisti della ristorazione, esponenti del mondo ho.re.ca. ed utilizzatori a vario titolo del fantastico olio evo.
La nostra organizzazione partecipa in forze; abbiamo preparato due postazioni distinte, una per i produttori pugliesi e l’altra per le altre regioni, con il Lazio in testa.
Ben 5 i produttori baresi:
- Frantoio oleario Fazio Antonio – Via P. Neruda 1 – Bitetto (BA);
- Agrigioia – Via Prov.le Acquaviva n. 1707 – Gioia del Colle (BA;
- Frantoio oleario La Masseria – Vic. San Domenico n. 2615 – Gioia del Colle – (BA);
- Lamanna Nicola Lorenzo – Via Sandro Pertini 8- Bitetto (BA);
- Aurì Food – Via Cavour n. 3 – Palo del Colle (BA);
cui aggiungere anche un rappresentante del foggiano, l’azienda agricola Vocale Matteo – Via S. Giacomo n. 1 – San Nicandro Garganico (FG).
La Puglia si conferma dunque regione regina della produzione di olio evo nel nostro Paese, continuando un trend significativo che va avanti ormai da diversi anni, anche se quest’anno, soprattutto per motivi legati alle bizzarrie del meteo, la produzione è in calo rispetto alla serie storica.
Dal Lazio segnaliamo;
- azienda agricola Diamante Verde, di Latina, aderente al progetto Olio In Viridis, promosso dal comune di Norma (Lt);
- azienda agricola Acquafredda di Vetralla (Vt);
- azienda agricola Di Muccio Ernesto – viale San Michele 6/a, Cassino (Fr).
Presente anche la Calabria, con queste aziende:
- Ferraro Ottavio & C., – via Foresta 443, Agri (Cs);
- Pucci Giorgio – via Marco Polo – Corigliano Rossano (Cs);