Negli ultimi quattro anni, segnati nella loro parte centrale dal brutta pandemia che abbiamo conosciuto, tra gli italiani sono cresciute in modo esponenziale la consapevolezza e la pratica riguardo ai comportamenti ecosostenibili. Lo afferma la ricerca del servizio di box ricette a domicilio HelloFresh, diffusa in vista della Giornata della Terra (22 aprile). Per tracciare queste tendenze, si è scelto di prendere in esame il periodo da marzo 2019 a febbraio 2023.
Partendo dalla quotidianità, l’efficienza energetica degli elettrodomestici si dimostra un aspetto fondamentale, in quanto le ricerche a tal proposito sono cresciute dell’800%; segue la componente green dei viaggi (+400%) e dall’abbigliamento (+250%). L’impegno del singolo non è però limitata esclusivamente alla fase di acquisto, ma in realtà abbraccia anche il riciclo dei materiali: l’attenzione nei confronti della raccolta differenziata si attesta in crescita; infatti, le ricerche per il corretto smaltimento dei rifiuti sono aumentate del 162%.
Soprattutto ai fornelli, dunque, la sostenibilità rappresenta una priorità importante, basti pensare che sempre più italiani si chiedono come cucinare in modo sostenibile, con un incremento del 200% delle ricerche; particolare interesse anche per quanto riguarda la stagionalità degli ingredienti – elemento imprescindibile per l’80% dei nostri connazionali.
Quando si tratta di scelte d’acquisto consapevoli, anche l’origine degli alimenti ricopre un ruolo preponderante; le ricerche per questa categoria hanno subito un aumento del 125%, segnale dell’importanza che riveste la filiera corta al momento degli acquisti.